Descrizione
DOMENICA 2 MARZO - ORE 16:00 - COMMEDIA DIALETTALE "QUELLO BONANIMA"
TEATRO SAN FILIPPO NERI - PIAZZA DE GASPERI - GERENZANO
L'Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura di Gerenzano invita tutti domenica 2 marzo alle ore 16:00 presso il Teatro San Filippo Neri in Piazza De Gasperi ad assistere alla commedia dialettale "QUELLO BONANIMA", commedia brillante in tre atti di Ugo Palmieri, adattamento ambrosiano in LA BONANIMA di Antonio Menichetti, proposta dalla Compagnia "Attori per Caso" di Saronno.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Capolavoro del teatro dialettale di Ugo Palmerini (e portata al successo da Gilberto Govi), "QUELLO BONANIMA", nella versione ambrosiana, narra le vicissitudini di Tanin la cui casa, in uno sperduto paesino brianzolo, è immersa nel lutto per il suicidio del genero, ricordato con affetto e devozione da suocera, moglie e maggiordomo che hanno appeso a tutte le pareti i ritratti del defunto. Un’intera famiglia è sconvolta dal lutto e di tale perdita la moglie Lea, la suocera Adele e il Peder non riescono a darsi pace, nonostante sia passato del tempo e nonostante il caro estinto, poco accorto, abbia lasciato la moglie in un mare di debiti. A fare le spese di questa situazione è il povero Tanin, suocero del defunto, che deve suo malgrado subire il lutto ostentato di tutta la famiglia che venera il compianto al pari di un santo. Nel corso della vicenda Tanin è protagonista di una serie di ‘gags’ che si fanno via via sempre più esilaranti con l’entrata in scena del nipote Carlo e dell’originale e strampalato mobiliere Tagliabue. Con un inaspettato e sconvolgente colpo di scena…
A chi è rivolto
Aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
02 mar
02
mar
Costo
Ingresso libero e gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 15:43