Descrizione
Le alte temperature estive possono rappresentare un serio rischio per la salute, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche.
ATS Insubria ha attivato un piano operativo per l’estate 2025 con misure di prevenzione, sorveglianza e supporto, in linea con le indicazioni regionali e ministeriali, per aiutare la popolazione a proteggersi dal caldo eccessivo.
Le azioni principali includono:
• Monitoraggio climatico costante (bollettini Humidex – ARPA Lombardia)
• Campagne informative su comportamenti da adottare contro il caldo
• Contatti utili e numeri telefonici per ricevere supporto sanitario
• Numero nazionale di pubblica utilità 1500 attivo per ascolto e informazioni
• Misure di tutela per i lavoratori esposti al sole (divieto di attività 12:30-16:00 nei giorni ad alto rischio)
Maggiori informazioni e materiali utili sono disponibili sul sito di ATS Insubria – sezione “Caldo Estivo”, al seguente link: Caldo estivo - tutto quello che c'è da sapere - ATS Insubria (https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/promozione-salute/materiale-informativo-e-comunicazione/4214-caldo-temperature-elevate)
Si invitano i cittadini a tenersi informati e a diffondere i messaggi di prevenzione.
Un piccolo gesto di attenzione può proteggere le persone più vulnerabili!
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 17:18